Il Registro Fiat Italiano, Referenza Palermo ci ha inviato il programma dell'evento previsto per Domenica 12 Marzo p.v. - lo pubblichiamo di seguito.
Per motivi logistici organizzativi connessi con la particolare location del Raduno, chi intende partecipare deve comunicare i propri dati e quelli del veicoli (targa e modello) entro giovedi 16 Febbraio al segretario del nostro Club (C.A.M.E. Bolognetta) tramite il seguente recapito telefonico 3701055188 o direttamente al responsabile del Raduno, Pier Fausto Lo Nardo tel 3287054495.
7° Raduno di Primavera 12 Marzo 2017 -
L’Arma dei Carabinieri, la Cultura e lo Sport
7° Raduno di Primavera 12 Marzo 2017
L’Arma dei Carabinieri, la Cultura e lo Sport
Programma Manifestazione :
Ore 8.30 – Appuntamento a Piazza delle Croci (Palermo)
9:00 - Partenza in gruppo per il Comando Legione 12° Battaglione Carabinieri Sicilia (ingresso lato Mercato delle pulci) e sosta all’interno dello stesso
9:30 - Colazione e visita guidata delle chiese di:Santa Maria Maddalena periodo Arabo Normanna fatta edificare nel 1130 dalla Regina Alvira Prima Moglie di Ruggero II l’edificio era contiguo al lato sud della antica Cattedrale, nel 1187 la cappella venne fatta demolire, con l’autorizzazione di RE Guglielmo II e dall’Arcivescovo Gualtiero Offamilio che voleva ampliare la costruzione del nuovo duomo, nello stesso anno l’Arcivescovo Gualtiero la fece costruire poco più distante da dove adesso si trova.
San Giacomo dei Militari, risalente alla fine del XV secolo, essa ha un impianto a tre navate divise da colonne con copertura in legno e travi decorate a vista, fu costruita per volere del Senato Palermitano ultimata nel 1493 dedicata alla Vergine Maria e S. Sebastiano nel 1505 fu concessa in uso alla confraternita dei Calzolai.
Visita del museo della Memoria dell’Arma dei Carabinieri, successivamente accompagnati dal Professore Lombardo, faremo una passeggiata turistica lungo il Cassaro, per concludere con la visita all’interno della Cattedrale con la spiegazione della meridiana all’interno della stessa.
13.30 - Pranzo presso la sala convegno della Legione ( menu tipico siciliano)
16.00 – Conclusione della manifestazione con saluto alle Autorità e ringraziamento ai partecipanti.
Certo della vostra presenza, Colgo l’occasione per porgere i migliori saluti
Pier Fausto Lo Nardo
cell.3287054495
Nessun commento:
Posta un commento