Notizie e informazioni dal Club Auto e Moto d'Epoca - Bolognetta (PA)

giovedì 22 maggio 2014

10° RADUNO AUTO STORICHE 2014

Domenica 18 Maggio 2014 si è svolto il 10° Raduno

organizzato dal C.A.M.E. "Angelo Sclafani" - Bolognetta

    Grande partecipazione di appassionati al 10° Raduno annuale Autostoriche organizzato, come di consueto, dal nostro sodalizio.

    All'appuntamento, fissato alle ore 8,30 davanti alla sede del Club, Via Vitt. Emanuele 56 Bolognetta, erano presenti circa 40 equipaggi provenienti da diverse località della provincia. Era presente anche un equipaggio proveniente direttamente da Agrigento con una bellissima Chevrolet Corvette.
     Il programma prevedeva, una volta consumata l'abbondante colazione e sbrigate le formalità relative all'iscrizione dei partecipanti, un "raid" che da Bolognetta proseguiva per la SS 118 e arrivava a Chiusa Sclafani, terra delle famose ciliege.  La passeggiata turistica ha attraversato i territori dei Comuni di Marineo, Corleone, Campofiorito, Bisacquino e Chiusa Sclafani. Qui si sono esposte le autovetture in Piazza S. Rosalia ed è stato offerto, dal Sindaco di Chiusa Sclafani, presso il Bar Colletti, un aperitivo di benvenuto. In Piazza era presente un produttore di ciliege primizie - davvero eccezionali e freschissime - che hanno trovato il gradimento dei radunisti anche per il prezzo particolarmente conveniente. Nel giro di venti minuti ha esaurito le numerose cassette di ciliege che aveva in macchina!.  
    Dopo aver gustato le splendide ciliege - per la cronaca, nella settimana dal 8 al 15 Giugno a Chiusa si svolgerà la Sagra delle Ciliege - si è effettuato un ampio giro per le vie del centro abitato con sosta presso la Piazza antistante il Monastero di S. Leonardo che è stato visitato con la guida di un esperto locale. Un edificio molto antico e ricco di fascino. Davvero interessante!
    L'ottimo pranzo è stato servito presso il ristorante agrituristico "Il Noce Antico" poco fuori dal centro abitato.
    Ringraziamo per la partecipazione al raduno i cari amici del Registro Fiat Italiano - Referenza di Palermo, gli amici dell'Autovintage club di Villafrati, gli amici e appassionati provenienti da Corleone e tutti i soci del Club "A. Sclafani" provenienti di Bolognetta e dintorni.
  
    Di seguito pubblichiamo alcune istantanee scattate nel corso della manifestazione. 

(per ingrandire cliccare sulla foto)
     
Esposizione auto in Piazza a Chiusa Sclafani

Chevrolet Corvette anni ottanta

Una sportiva d'altri tempi - Fiat-Abarth 1000

La nostra "mascotte" - NSU Prinz 4L - un cult!

Opel Manta GT del socio Giuseppe Vitrano

Fiat 124 Spider del socio Totò Perniciaro


Il ns. Presidente Ciro Palermo e il Sindaco di Chiusa Sclafani

Il suggestivo viale a rosai nel Chiostro del Monastero di S. Leonardo


Facciata esterna del Monastero S. Leonardo

Vestibolo della Chiesa annessa al Monastero

Le auto davanti al Monastero

Ignazio Agnello rappresentante dell'Autovintage di Villafrati, e Ciro Palermo



Il Noce Antico - Parcheggio del ristorante

La splendida location del Ristorante "Il Noce Antico
 
In posa davanti alla fontanella del Chiostro


Altra vista del vialetto a rosai

  

Nessun commento: