Notizie e informazioni dal Club Auto e Moto d'Epoca - Bolognetta (PA)

martedì 29 luglio 2014

PIC NIC IN AUTO STORICHE II^ EDIZIONE

A.R. Giulietta Spider accanto all'abbeveratoio di Ficuzza

Domenica 27 Luglio si è svolto l'evento clou della stagione raduni 2014 del Club Auto e Moto d'Epoca "A. Sclafani" - Bolognetta. PIC-NIC IN AUTO STORICA 2^ EDIZIONE.
Ficuzza

   Dopo il successo riscontrato nella prima edizione (Settembre 2012), accogliendo le numerose richieste pervenuteci da più parti, è stata replicata quest'anno l'allegra scampagnata in auto storica sullo sfondo del magnifico scenario del Bosco della Ficuzza.
   Organizzare un simile evento ponendo attenzione a limitare quanto più è possibile i costi, non è facile in quanto è necessaria la collaborazione e la buona volontà dei molti soci che "volontariamente" prestano il proprio impegno o mettono a disposizione quanto possono per la buona riuscita della manifestazione. 
   Ed è così che grazie al lavoro sinergico di tutto il direttivo (famiglie comprese), è stato possibile mettere su questa seconda edizione della manifestazione che, manco a dirlo, ha avuto un consenso unanime e una partecipazione eccezionale.
   Sin dalle prime luci dell'alba (bellissima giornata estiva) Carmelo Petta, Jack Vitrano, Rosolino Salerno, Totò Perniciaro, con al seguito le rispettive consorti, altri parenti e "volontari", si sono recati sul sito dell'area attrezzata di Valle Maria, nel Bosco della Ficuzza, ed hanno iniziato a preparare le attrezzature e le vettovaglie che sarebbero servite per il pranzo di tutti i partecipanti al raduno. Questi ultimi si sono dati appuntamento alle ore 9,00 presso la sede (nuova) del Club a Bolognetta e, una volta perfezionate le iscrizioni, -oltre 45 equipaggi-  sono partiti in carovana in direzione Ficuzza. 
   Quest'anno c'è stata una bella, quanto gradita, novità. Alla carovana si sono aggregati il sempre disponibile e simpatico Nino Tuzzolino e gentile Signora, (Arte-Musica di Nino Tuzzolino). Con il loro furgone variopinto e appositamente attrezzato hanno allietato i radunisti con allegre musiche e canzoni adatte all'evento. 
   Raggiunta e pacificamente "invasa" Ficuzza con le auto d'epoca, si è visitato l'interessante Museo Naturalistico Multimediale recentemente allestito al piano terra della Palazzina Reale di Caccia. Per la cronaca riferiamo che sono in atto i lavori per la ristrutturazione della Piazza antistante e delle "scuderie" laterali.
   Rinfrescati presso il locale bar con vista mozzafiato su Rocca Busambra e Palazzo Reale, si è ripresa la marcia il direzione Godrano attraverso la suggestiva stradina provinciale interna al bosco che da Bivio Lupo conduce a Godrano. Qui l'Amministrazione comunale della simpatica ed accogliente cittadina ha offerto un ricco ed abbondante aperitivo a tutti partecipanti presso il famoso "Chioschetto" (grazie ai gestori per la magnifica accoglienza), ubicato in prossimità del belvedere di Godrano. Acquisiti i saluti del Sindaco, non presente fisicamente per motivi istituzionali, ma collegato tramite una telefonata amplificata in diretta da Nino Tuzzolino, ci si è recati, Presidente Ciro Palermo in testa, presso la location prescelta per il pranzo, e cioè l'area attrezzata della forestale a Valle Maria.
   Qui era già in corso la preparazione della salsiccia grigliata in "diretta" che, unitamente alla gustosa pasta al forno e alle insalate e cipollate varie, hanno "sfamato" l'appetito dei convenuti.
   Il pranzo si è concluso con delle enormi angurie rosse freschissime e con un abbondante dessert a base di dolci tradizionali di varie fogge e misure. Alla fine è passato anche il furgoncino con i gelati!.
   
   Il Club "A. Sclafani" ringrazia per la partecipazione i soci, i simpatizzanti e gli amici dei Club Autovintage di Villafrati e Registro Fiat Referenza di Palermo che con la loro presenza hanno contribuito alla buona riuscita della manifestazione.
   Di seguito alleghiamo alcune foto e qualche breve filmato
    
   Cordiali e affettuosi saluti a tutti e arrivederci alla prossima.

                    Il Direttivo
    
 
La nuova sede del Club

In attesa della partenza

Opel GT 1900

Giulietta Spider del Sig. Birriolo

In prossimità di Marineo
Ingresso a Marineo con "accompagnamento musicale"
Arrivo a Ficuzza

La bella Jaguar del socio sig. Viola


Fiat X19


Lavori in corso nella Piazza antistante la Casina di Caccia

Pausa di rinfresco al bar di Ficuzza
Il Furgone "musicale" itinerante del simpatico Nino Tuzzolino
Visita al museo naturalistico multimediale


A. R. Giulietta Spider primi anni sessanta

Land Rover 109 Serie 2 militare del 1961
Aperitivo al "Chioschetto" di Godrano

Oper 1900 GT del socio Giuseppe Vitrano

Ciro Palermo e lo "speaker" Nino Tuzzolino

La pineta di Valle Maria sede del Pic Nic

Gli addetti alla cucina alla brace

Il socio Tanino Mineo alle prese con una nuvola di fumo di salsiccia arrostita
Il Furgone musicale di Nino Tuzzolino a Godrano

Il belvedere di Godrano e le auto degli amici Autino e Perniciaro (Registro Fiat)

La splendida Opel Kadet anni 70 del socio Ciro Bianchi. In secondo piano Lancia Fulvia Coupè (R.F.I.)
La "centrale operativa" dell'allegra scampagnata

Aperitivo offerto dall'Amministrazione di Godranol
La gustosa salsiccia alla brace 
I robusti tavoli da pranzo dell'area attrezzata 
Il furgone e gli addetti al "servizio vettovagliamento"
Angurie per tutti!
Gelatiii!  -  Arrifriscativi a vucca!

Attenzione, a causa di un imprevisto disguido tecnico, al momento non è posssibile caricare i filmati
Non appena risolto il problema, saranno pubblicati.

Grazie per l'attenzione e:::

ARRIVEDERCI ALLA PROSSIMA!!!
 

Nessun commento: