Notizie e informazioni dal Club Auto e Moto d'Epoca - Bolognetta (PA)

lunedì 7 marzo 2016


CALENDARIO PROVVISORIO EVENTI 2016


Pubblichiamo di seguito un elenco provvisorio degli avvenimenti previsti nel 2016 organizzati dal C.A.M.E. Bolognetta o in compartecipazione con altri club amici.
E' implicito che si tratta di un elenco soggetto a possibili variazioni in aumento o diminuzione a seconda dei casi e delle circostanze
Di volta in volta saranno precisate meglio e tempestivamente aggiornate, le date e i singoli programmi. 

- MARZO: giorni 5 e 6 - Raduno (con pernottamento) a Naro e  Agrigento (MANIFESTAZIONE GIA' EFFETTUATA)

APRILE : sabato 9 e Domenica 10 "COPPA DELLE BASSE MADONIE" - a Campofelice Roccella (PA) Organizzata da Erre Team - Scuderia Auto Storiche  (MANIFESTAZIONE GIA' EFFETTUATA)

- APRILE; Domenica 10 - Raduno Fiat 500 a Bolognetta (a cura degli amici del Fiat 500 Club Garlenda, delegazione di Bolognetta) (MANIFESTAZIONE GIA' EFFETTUATA)   

- MAGGIO ; Domenica 1 Maggio  Raduno Siciliaclassic a Valledolmo (Effettuato)

- MAGGIO: Domenica 8 - Raduno di beneficenza A.I.R.C. a Lercara      Friddi (Effettuato)

- MAGGIO: Domenica 29 - Raduno Alfa Romeo a Mazzarino a cura Club Cuore Sportivo - Palermo

 GIUGNO: Raduno Marineo -  "Corpus Domini - Infiorata"   da confermare

- GIUGNO: Domenica 19 - Raduno d'Estate  (C.A.M.E- A: Sclafani Bolohgnetta) con passeggiata      turistica a Giuliana (PA) e visita guidata del Castello Federiciano

- GIUGNO: Domenica 26 -  Raduno ad Alia "Memorial Nick Dioguardi"

- LUGLIO: Domenica 10 - Lercara Wheel Fest 2016

 - LUGLIO:_Raduno a Roccapalumba - data da definire

- AGOSTO: Raduno a Cammarata- data da definire

- SETTEMBRE: Pic Nic in Auto Storica - Bosco di Ficuzza .- data da definire

 ---------------------------------------------


 


 

Sabato 5 Marzo e Domenica 6 si è svolto il VI° Raduno di Primavera RFI 

Teatro della manifestazione, ottimamente organizzata dai nostri amici del Registro Fiat Italiano, referenza Palermo, sono state le località di Naro e la Valle dei Templi di Agrigento. E'stato un evento in due giornate di tipo turistico-culturale.

   Sabato abbiamo visitato i monumenti più importanti di Naro, interessante cittadina  di circa 6000 abitanti (in passato è arrivata a contarne oltre 16000),  fondata agli inizi del 1600 e particolarmente ricca di Chiese in stile barocco.
   Domenica mattina, invece, si è svolta la visita guidata della splendida Valle dei Templi che in questo periodo quasi primaverile offre il suggestivo spettacolo dei mandorli in fiore.
   Il Club C.A.M.E. "A. Sclafani" di Bolognetta ha partecipato con tre equipaggi. Un quarto, per motivi di forza maggiore, ha dovuto dare forfait alla vigilia dell'evento.
   Il programma della manifestazione ha subito qualche modifica non dipendente dalla volontà degli organizzatori, ma l'evento è stato comunque molto bello e gradito a tutti i partecipanti, alcuni dei quali provenivano da molto lontano, Catania, Siracusa, Marsala ecc...
   Ringraziamo il Direttivo del RFI referenza Palermo e i collaboratori per  averci fatto trascorrere un week end davvero interessante.-

Di seguito alcune foto del Raduno
(Cliccare sulla foto per ingrandirla)



Arrivo e parcheggio presso lo stabilimento dolciario artigianale Mil Brut di Naro

Fiat 1100 103 e "due" duetti Alfa Romeo

Visita guidata alle fasi di lavorazione di Colombe Pasquali e....

cassatelle con ripieno di ricotta, crema, miele o cioccolata


Due bei esemplari di Lancia Fulvia, Berlina e Coupè, in sosta davanti allo stabilimento


Alcune delle numerose Fiat "Barchetta" presenti...

...parcheggiate in uno dei grandi piazzali del centro abitato
                                     

Altre storiche partecipanti al raduno


Sosta al parcheggio della zona archeologica.....

......della Valle dei Templi


Controllo con metal-detector all'ingresso degli scavi


Resti del famoso Tempio dei Dioscuri

Tempio di Zeus Olimpyos.....

....con una copia in orizzontale...


...di uno dei "giganti"  che adornavano il monumento

In secondo piano, uno degli enormi capitelli del tempio di Zeus....

...che una volta terminato, doveva essere il più grande di tutto il mondo greco antico

Tempio di Ercole


Sul viale di accesso al Tempio....

....della Concordia...


 il meglio conservato perchè successivamente adibito a chiesa cristiana 



Bronzo recentemente donato dall'autore....


.....che raffigura Icaro Caduto a causa della liquefazione delle ali di cera

1 commento:

Unknown ha detto...

Grazie mille per la vostra partecipazione e il bel commento sul vostro Blogger.